BAUM 2016
BAUM – Bolognina Arti Urbane in Movimento, è una tre giorni dedicata a musica, letteratura, arte e paesaggio. Il festival, completamente gratuito e giunto alla sua seconda edizione, non è però...
View ArticleItaly & Italy
Italy & Italy nasce dall’incontro tra Pasquale Bove e Luca Santese, due fotografi molto differenti per attitudine, stile, poetica e storia personale. Bove è un fotografo di cronaca con...
View ArticleLa nuova collezione di GCDS ti strizza l’occhio
Un corto in stile onirico, quasi visionario se vogliamo, e un lookbook pieno zeppo di nuove proposte. È questa la strategia di marketing che il brand milanese GCDS, il cui acronimo sta per “God Can’t...
View ArticleOgni cosa è una Tela da dipingere
La parlata di chi ha vissuto molte albe a Milano, un ciuffo al limite della perfezione, una mano straordinaria, capace di raccontare per immagini oggetti reali e non: Tela è molto più che un progetto...
View Articleil piano B dell’ombrellone
Chi di noi non ha conltivato per se stesso un piano B? Chi non si immagina ad un certo punto della vita di tirare i remi in barca e cambiare attività e realizzare il proprio sogno? Ecco, gli ombrelloni...
View ArticleQualche preghiera fa
Sanja Pupovac interpreta i luoghi. Come un ruolo in un film. Li sceglie, li osserva, li fotografa raccontando storie possibili – magari passate. Inserisce se stessa quale unico elemento umano nella...
View Articleun Bivacco Culturale a 2410
a2410 è il nome del progetto che si svolgerà fino a domenica fino nei pressi del Rifugio C.A.I. Luigi Brioschi, sulla vetta della Grigna Settentrionale, la vetta più alta del gruppo delle Grigne a 2410...
View ArticleCaiman Tattoo straight outta Caracas
Ormai ci trovo gusto quando ne ho l’occasione scrivere di latinoamerica e sopratutto farlo soffermandomi sulla scena under (underground), questa è la volta di Theo, writer e tatuatore sotto lo...
View ArticleQualche preghiera fa
Sanja Pupovac interpreta i luoghi. Come un ruolo in un film. Li sceglie, li osserva, li fotografa raccontando storie possibili – magari passate. Inserisce se stessa quale unico elemento umano nella...
View Articleun Bivacco Culturale a 2410
a2410 è il nome del progetto che si svolgerà fino a domenica fino nei pressi del Rifugio C.A.I. Luigi Brioschi, sulla vetta della Grigna Settentrionale, la vetta più alta del gruppo delle Grigne a 2410...
View ArticleCaiman Tattoo straight outta Caracas
Ormai ci trovo gusto quando ne ho l’occasione scrivere di latinoamerica e sopratutto farlo soffermandomi sulla scena under (underground), questa è la volta di Theo, writer e tatuatore sotto lo...
View ArticleGiuseppe Pinelli: una storia soltanto nostra, una storia di tutti
12 dicembre 1969, ore 16.37. Esplode una bomba nella Banca Nazionale dell’Agricoltura di Milano in piazza Fontana. 7 chili di tritolo, 16 morti e 87 feriti. La madre di tutte le stragi, l’inizio degli...
View ArticleIn Uganda un festival cambia lo status quo
“L’Africa è un territorio culturalmente molto più aperto del nostro, e meglio predisposto all’incontro con la musica elettronica”; è ciò che mi ha detto un importante antropologo italiano con il...
View ArticleHERE
“Sono uscito di casa ed è successo di tutto”. Ogni passo compone un percorso. Ogni percorso ha una direzione. Non esiste direzione chiara, mai. E così ogni avvenimento della propria esistenza si...
View Articleun Bivacco Culturale a 2410
a2410 è il nome del progetto che si svolgerà fino a domenica fino nei pressi del Rifugio C.A.I. Luigi Brioschi, sulla vetta della Grigna Settentrionale, la vetta più alta del gruppo delle Grigne a 2410...
View ArticleCaiman Tattoo straight outta Caracas
Ormai ci trovo gusto quando ne ho l’occasione scrivere di latinoamerica e sopratutto farlo soffermandomi sulla scena under (underground), questa è la volta di Theo, writer e tatuatore sotto lo...
View ArticleALMANACCO TOILET CLUB
Almanacco Toilet Club è un viaggio di ventiquattro capitoli nelle stanze e nei meandri del locale “Toilet Club” di Milano. Un viaggio au bout de la nuit, “al termine della notte”, per dirla con...
View ArticleSiamo tutti Vittorio Sgarbi
Suonino con sollievo le campane a festa: la Design Week si è conclusa. Perché diciamoci la verità: la sovraesposizione da Instagram in certi casi, il bisogno ossessivo di essere ovunque per, appunto,...
View ArticleCosa ho capito del sound design per un fashion show
Durante la scorsa Design Week, mi è stato chiesto per la prima volta di poter utilizzare una mia selezione musicale per un evento di moda. Nello specifico si è trattato di Afro Walk, una sfilata...
View ArticleFinalmente, sensazioni
Quando ho conosciuto Luca, alla fine del mio primo vero giorno di lavoro a Cesura, ho pensato che non mi sarei mai dimenticato del suo viso. Non è un tipo che si scorda facilmente: era vestito di...
View Article